censura

Anche Splinter Cell cede alla censura

Dopo i vari Dead Island, Ninja Gaiden ed altri titoli più o meno limitati, ora anche Splinter Cell cede alla censura. Anche se stavolta sarebbe meglio parlare di auto-censura. Per essere più precisi parliamo di Blacklist, l’ultimo nato nella saga di Sam Fisher che uscirà il prossimo 20 agosto, e della scena tanto contestata in cui un agente infiltrato viene torturato per farlo parlare. Una scena che nei film abbiamo visto centinaia di volte, ma che probabilmente in molti non hanno ritenuto consona per un prodotto che finisce in mano a dei ragazzini.

Dead Island: Riptide, clamoroso: in Germania è vietato!

In questi ultimi anni abbiamo assistito a diverse limitazioni dei videogiochi, più o meno condivisibili (personalmente non sono mai condivisibili). Ma questa le batte tutte. La ricca e aperta Germania ha infatti vietato la commercializzazione di Dead Island: Riptide all’interno dei propri confini. La decisione scioccante, e che manderà su tutte le furie le migliaia di fans del gioco (il primo titolo ha venduto più di 30 mila copie nel Paese) è che si incita alla violenza su altri esseri umani.

Gears of War 3, i contenuti in rete non sono completi

Una bella beffa ha colpito gli smanettoni che, su internet, tentano di scaricare i videogame in modo illegale. Secondo le ultime indagini infatti pare che il famoso terzo capitolo di Gears of War circolato online, ed in particolare su Torrent, fosse incompleto. Un problema che però, a quanto pare, da oggi non avrà più nessuno visto che, per l’intervento della sviluppatrice Epic, i file sono stati ritirati.

Certo, la censura online è quasi impossibile visto che è noto che se i file si tolgono da una parte, rispuntano moltiplicati da un’altra. Ma forse proprio il problema dell’incompletezza mina il download dei prossimi giochi, in versione per Xbox 360 modificata. Gears of War 3 ancora non è uscito (uscirà il 20 settembre prossimo), e così in un comunicato la software house fa sapere che la versione che in molti credevano aver ottenuto in anticipo, in realtà è soltanto una versione provvisoria a cui mancano molti ritocchi finali.