I videogiochi sbarcano in Cina

Al momento i più grandi mercati per i videogiochi sono Stati Uniti e Giappone, seguiti da Regno Unito, Germania, Italia e Francia. Molto presto però tutti questi potrebbero essere spazzati via dal mercato in via di sviluppo per eccellenza, quello cinese. Uno degli ultimi retaggi del regime comunista caduto da circa un decennio proteggeva il mercato interno dei videogiochi, quasi inesistente, bloccando l’ingresso delle console straniere. Oggi però, che con internet basta un clic per poter giocare a qualsiasi gioco del mondo, questa barriera potrebbe cadere, e le conseguenze sarebbero enormi. Una vera manna dal cielo per i publisher.

PS4 verrà venduta anche con la PS Camera a 100 euro in più

Spesso Playstation e Xbox sono state accusate di essere molto simili, se non proprio uguali, nel modo di proporre i prodotti. La differenza sostanziale della prossima generazione, una volta eliminati il blocco all’usato ed il DRM, riguardava la presenza su Xbox One del Kinect 2, periferica che su PS4 non era contemplata. A quanto pare in origine anche questa differenza non esisteva. Secondo alcune indiscrezioni, rivelate oggi da IGN, in principio infatti la Sony aveva realizzato una PS Camera, o per meglio distinguerla dalla Eye Toy la PS4 camera che sarebbe dovuta uscire in bundle con PS4.

Xbox One e PS4, i prezzi dei videogiochi resteranno gli stessi di oggi

Nel maremagnum delle indiscrezioni arrivate nei mesi scorsi sulle console di nuova generazione c’era anche una cattiva notizia per quanto riguardava il prezzo dei videogiochi. Secondo alcune indiscrezioni terrificanti alcuni videogiochi, specialmente per Xbox One, sarebbero arrivati a costare anche 99 euro. Erano i tempi in cui le console si diceva costassero 599 euro e c’era il blocco dell’usato con tanto di tassa a 40 euro. Oggi le due case produttrici fanno un po’ di chiarezza.

Ps4 vs Xbox One, nei sondaggi stravince la console Sony

Il dubbio atavico che ci accompagnerà nei prossimi mesi sarà PlayStation 4 o Xbox One? Considerando che usciranno entrambe nello stesso periodo (novembre-dicembre 2013), che costeranno più o meno lo stesso (ufficialmente la Xbox costerà 100 euro in più, ma di entrambe verranno fornite diverse versioni e quindi i prezzi combaceranno) e che la potenza è più o meno uguale, come faremo a sceglierne una?

Videogiochi usati, sì su PlayStation 4, nì su Xbox One

La questione videogiochi usati potrebbe diventare fondamentale tra qualche mese quando milioni di videogiocatori incalliti si troveranno a scegliere tra le due console next-gen. A dir la verità già ora la corsa è iniziata con le prevendite su Amazon, Gamestop ed altri rivenditori ufficiali, e dai primi dati che arrivano sembra che sia il leggero vantaggio la PlayStation 4. Il motivo? Probabilmente è proprio la questione dell’usato.

Come utilizzare il controller del Gamecube su Wii U

Milioni di nostalgici hanno senza dubbio ancora in casa il vecchio controller del Gamecube. Per tutti coloro i quali non se ne sono mai voluti liberare, c’è una buona notizia: è ancora utile. Se avete acquistato la Wii U ed avete bisogno di un joypad aggiuntivo, anziché spendere un sacco di soldi per comprarne uno nuovo originale, potete adattare quello vecchio del Gamecube. Come fare? Ve lo spieghiamo noi.

E3, la lista dei presunti giochi Xbox One che verranno presentati

Sale la febbre per l’E3 di Los Angeles, il meeting che si terrà la settimana prossima sul futuro della tecnologia. Ed in questo periodo tecnologia è sinonimo di Xbox One e Playstation 4. Oggi ci occupiamo della console Microsoft che ha già annunciato una manciata di videogiochi. Sappiamo infatti, grazie alla presentazione ufficiale della console avvenuta il mese scorso, che avremo un nuovo videogioco di auto, Forza Motorsport 5, il titolo che sta suscitando tanta curiosità, Quantum Break, e poi tra i titoli già annunciati c’erano anche Dying Light e Ryse, oltre ai titoli in comune come FIFA 14, Battlefield 4, ecc.. Ora ne vengono annunciati molti di più.

Quanto costa la Xbox One?

Il prezzo della Xbox One? Non lo conoscono nemmeno i rivenditori. Nelle ultime settimane si sono moltiplicati i siti che mettono in vendita la console della Microsoft, ma non si trova una unità di prezzo nemmeno a cercarla con la lente d’ingrandimento. Ognuno mette il suo prezzo, ben consapevole che tanto se poi il costo sarà inferiore, gli utenti potranno ottenere il rimborso della differenza attraverso l’acquisto di qualche altro oggetto come controller, videogiochi e quant’altro.

Videogiochi usati, è polemica sulle console next-gen

La polemica sui videogiochi usati ritorna ad infiammare il vasto pubblico mondiale di potenziali acquirenti. Un pubblico da centinaia di milioni di giocatori e da miliardi di dollari. I primi rumors riguardanti le console di nuova generazione erano stati presi poco sul serio, ma si stanno rivelando reali. Si diceva infatti che sia Sony che Microsoft stessero studiando dei metodi per limitare al massimo, magari abolire del tutto, il mercato dei giochi usati. Un mercato che gli faceva perdere miliardi di ricavi ogni anno.

Il nuovo Kinect arriverà anche su PC

Il sospetto c’era da tempo ma ora è stato confermato: il Kinect arriverà anche su PC. Per la precisione si parla di “nuovo” Kinect, ed anche se non è specificato se si tratti della versione presentata pochi giorni fa sulla Xbox One, tutto fa pensare che si debba trattare dello stesso dispositivo o di uno leggermente modificato ma molto simile. Ovviamente, trattandosi di un prodotto Microsoft, sarà un’esclusiva per i computer Windows, e così la Apple dovrà inventarsi qualcosa per stare al passo.