diablo iii

Diablo III, ancora anticipazioni sul gameplay

Dall’ultima volta che abbiamo trattato il “succulento” argomento Diablo III, Blizzard Entertainment ha avuto il buon cuore di rivelarci qualche altro dettaglio che non farà altro che accrescere l’attesa in questo titolo. Se vi siete persi l’anteprima potete sempre rileggerla rapidamente, ed aggiungere a quelle informazioni quelle che verranno elencate di seguito.

I videogiochi più attesi del 2012 secondo gli sviluppatori

Abbiamo parlato dei videogiochi che, secondo noi, potevano essere più interessanti tra quelli che stanno per uscire in questo nuovo anno. Ma cosa ne pensano gli stessi sviluppatori di videogiochi? Anche loro hanno voluto stilare la propria lista dei desideri per il nuovo anno, analizzando però i giochi che non hanno prodotto loro stessi. Vediamo secondo loro quali sono i titoli più validi che arriveranno sugli scaffali durante questo 2012.

Sicuramente tra i più attesi c’è Bio Shock Infinite, il terzo capitolo della saga di uno dei giochi più controversi in assoluto. Il genere non è apprezzato da tutti, ma c’è da dire che chi ha giocato al primo non ha potuto rinunciare al secondo, e sicuramente non lo farà per il terzo. A sponsorizzarlo sono gli sviluppatori di Supergiant e della EA che sono rimasti affascinati in particolar modo da Bio Shock 2 e quindi non aspettano altro che esca Infinite.

I videogiochi più attesi del 2012

Con un 2011 così remunerativo, con alcuni titoli che hanno fatto guadagnare centinaia di milioni di dollari alle case produttrici, non ci resta che attendere un 2012 ancora più ricco per il mondo videoludico. Ma dato che molti giochi attesissimi come Skyrim o Modern Warfare 3 sono già usciti, cosa ci attende nel 2012?

Stilare una classifica dei videogiochi più attesi per il nuovo anno è difficile, ma possiamo provare almeno a farne una lista. Restando sul generico, senza dubbio uno dei giochi che ha suscitato il maggiore interesse è Max Payne 3. La saga dell’ex poliziotto si era interrotta bruscamente una decina di anni fa, e così molti fans sono rimasti con il fiato sospeso. Siamo sicuri che il terzo atto sarà uno dei record di incassi.

Diablo III, anteprima

Ultimamente c’è la tendenza a far uscire sequel di un gioco di successo quasi ogni anno, in modo da “battere il ferro finché è caldo”, e sfruttare l’ondata di fans che un titolo attrae, inondandoli di seguiti. In questa politica che, a mio avviso, è piuttosto scorretta in quanto cerca di spillare quanti più soldi possibile offrendo a volte contenuti poco innovativi, si inserisce la classica mosca bianca, un gioco che, a differenza di altri, ha voluto attendere ben 12 anni prima di pubblicare il seguito. Si tratta di Diablo III che non ha voluto sfruttare più di tanto il successo del secondo capitolo, uscito nel 2000, ma i cui sviluppatori hanno voluto attendere l’esaurirsi dell’ondata per poter offrire il sequel tanto atteso.

E dalle prime immagini sembra abbiano fatto bene visto che ci sono grosse novità rispetto a Diablo II. Se dobbiamo essere completamente sinceri, c’è da dire che Blizzard North, la casa sviluppatrice, aveva in realtà iniziato la produzione del terzo capitolo appena dopo l’uscita del secondo, ma i dirigenti si sono resi conto che non avrebbero offerto al proprio pubblico un buon prodotto, e dunque hanno deciso di rinviare il lavoro a quando i mezzi tecnologici gli avrebbero permesso di effettuare un vero passo in avanti.

Diablo III

Diablo è un videogioco d’azione con elementi di gioco di ruolo (ovvero un Action RPG), prodotto dalla Blizzard Entertainment e pubblicato nel novembre del 1996. Diablo ha dato il via ad un nuovo sottogenere di Action RPG, che utilizza il mouse come principale periferica di comando: questa e altre caratteristiche hanno influenzato numerosi titoli come Sacred, Dungeon Siege, Nox, Divine Divinity, Titan Quest, Throne of Darkness. Una espansione, intitolata Diablo: Hellfire, è stata pubblicata nel 1997.

Nel marzo 2003 è stata resa disponibile per il libero download una patch in grado di tradurre in italiano gran parte dei testi del gioco: il titolo infatti non ha goduto di una localizzazione ufficiale se non quella, parziale, del manuale cartaceo.

Il seguito del primo episodio è uscito nel 2000, l’ancora oggi molto giocato Diablo II; a fine giugno 2008 è stato poi annunciato il terzo episodio della serie: Diablo III.