ipad

Apple e IPad Mini2: ritardi nel mercato

Sembra che i nuovo dispositivo della Apple, il così detto IPad Mini2, uscirà in ritardo sul mercato, rispetto le previsioni che erano state fatte in passato, infatti originariamente vi era l’intenzione di farlo uscire sotto il periodo natalizio.

Arriva Guitar Apprentice, il modo per imparare a suonare la chitarra tramite iPad

Se avete sempre voluto suonare la chitarra ma non ci siete mai riusciti, forse l’iPad può darvi una mano. Sta per uscire una periferica negli Stati Uniti (ma poi arriverà anche da noi) chiamata Guitar Apprentice che anche se all’apparenza può somigliare alla chitarra di Guitar Hero, in realtà è molto poco un videogioco.

Si tratta di un guscio vuoto a forma di chitarra al cui interno si può infilare l’iPad e che, scaricando l’apposita applicazione, ‎si trasforma in una vera e propria chitarra. Dotato di tutte le corde e non dei 5 tastini come nella versione ludica, il sistema vi insegna a pizzicare le corde nei modi giusti e con i tempi corretti, in modo anche più intuitivo del metodo classico grazie alle lucine che si accendono sui punti da schiacciare nei momenti giusti.

IPhone e iPad battono le console portatili

Le console portatili stavano già andando male da parecchi anni, ma ora che i giochi dei telefonini non sono più al livello di Snake, ma possono sembrare delle console in miniatura, la crisi è ufficiale. Il 2011 è stato l’anno del sorpasso, almeno secondo la società di analisi Flurry che ha attestato che le console iOS (iPhone, iPad, Android e affini) hanno superato in quanto a videogiochi le varie Nintendo 3DS e PSP.

Probabilmente il sorpasso è dovuto al fatto che una persona il telefonino lo compra comunque, ed ormai lo sceglie sempre smart, dunque se su questo dispositivo i videogiochi sono di una qualità eccellente, non avrebbe senso andare a spendere altri 200-300 euro per acquistare un’altra console portatile.

Ubisoft annuncia Assassin’s Creed Recollection

Non è ancora uscito Revelations che Ubisoft annuncia il prossimo capitolo della saga di Assassin’s Creed: Recollection. Dopo aver rilasciato ben 7 versioni della saga di Desmond Miles e dei suoi antenati comprendendo anche le console portatili (12 piattaforme, per la precisione), e dopo la pubblicazione di figurine, libri, altri gadget, e persino l’annuncio del film, ecco uscire un nuovo capitolo dell’assassino più famoso del mondo.

AC: Recollection sarà un gioco che uscirà in esclusiva per iPad e sarà un “real-time virtual board game”, cioè un videogioco in tempo reale (si potrà giocare online) che funzionerà come una sorta di gioco da tavolo. I giocatori potranno sfidarsi con delle carte che rappresentano i vari personaggi visti in tutti i giochi precedenti e, come nelle ultime versioni dei Pokemon o Magic, sfidarsi in un duello a chi ha la mano migliore.

Another World torna dopo 20 anni su iPad

Avevo non più di dieci anni quando giocai per la prima volta ad Another World, e ricordo benissimo che quello era il top dei videogames di allora, quando un personaggio senza volto poteva correre e saltare da una parte all’altra dello schermo e le immagini piene di poligoni spigolosi sembravano la proiezione della mia fantasia sullo schermo.

Ora che di anni ne ho quasi il triplo, ecco che ritorna. Another World, uno dei capolavori di Eric Chahi, è pronto a sfidare la tecnologia dei motori grafici moderni che fanno confondere realtà e fantasia, in occasione del suo ventesimo compleanno. Entro la fine del mese infatti il mitico gioco platform sbarcherà su iPad e iPhone.

Gamestop “invade” il mercato Apple

Gamestop, la famosa catena di negozi di videogiochi, ha deciso di entrare a gamba tesa nel mondo Apple. Secondo quanto trapela dall’ultima fiera di Las Vegas, a breve nei rivenditori che oggi si occupano delle console Sony, Microsoft e Nintendo, troveremo anche i giochi per iPad, iPhone e iPod Touch.

Ma non solo. Visto che Gamestop è diventata famosa più che altro per la strategia di ritirare i videogiochi vecchi per rivenderli di seconda mano, applicando degli sconti, ora ha deciso di ritirare dal mercato i vecchi dispositivi iOS (come ad esempio l’iPad 1 o i vecchi iPhone) per applicare uno sconto sull’acquisto dei dispositivi nuovi. Un bel colpo assestato alla Apple che finora si “arricchiva” grazie all’assalto ai suoi Applestore degli appassionati che acquistavano a prezzo pieno (sempre molto elevato) le ultime novità della casa.

Final Fantasy Tactics: The War of the Lions sbarca su iPhone

Buone notizie per gli utenti iPhone: a breve avranno anche loro la possibilità di giocare alla saga di Final Fantasy. Un’attesa che ormai è già finita visto che Apple ha annunciato di pubblicare nel suo Appstore l’applicazione giovedì 4 agosto, al costo di 12,99 euro.

Il gioco si chiamerà Final Fantasy Tactics: The War of the Lions, e ricalcherà la classica trama della saga di FF, ma con i miglioramenti e gli adattamenti d’obbligo per i telefonini. Ad esempio, potenza della tecnologia, la grafica sarà molto migliore di quella dei primi numeri per console (per non parlare dei primissimi capitoli), grazie al 3D.

IPhone e iPad: la EA mette ai saldi i suoi giochi

In attesa dei giochi gratuiti che la Electronic Arts ha preannunciato, un grandissimo regalo viene fatto oggi ai possessori di iPhone, iPod Touch e iPad: quasi tutti i titoli saranno messi ai saldi. Ad annunciarlo è la stessa EA Mobile che ha promulgato la lista delle applicazioni scontatissime, portate ad appena 79 centesimi, la metà e a volte 4 volte in meno rispetto al prezzo normale.

Il bello è che non si tratta di sconti effettuati solo sui giochi venduti di meno, ma anche per le colonne portanti come Cluedo, Need for Speed, The Sims 3 e FIFA 11. Per potervi accedere basta collegarsi all’Appstore da oggi e fino al 7 luglio e scegliere uno o più tra le decine di titoli messi a disposizione. Lo sconto è valido sia per la versione standard che per quella in HD per l’iPad.