ps vita

Trucchi LEGO Lo Hobbit per sbloccare tutti i personaggi

LEGO Lo Hobbit è un nuovo gioco lanciato da WB Games e Traveller’s Tales e, così come suggerisce lo stesso titolo, dedicato all’universo LEGO e a quello de Lo Hobbit. Il gioco è disponibile in Italia dall’1 aprile per Xbox One, per Xbox 360, per PlayStation 4, per PlayStation 3, per PlayStation Vita, per Nintendo 3DS e per computer. Il videogioco di LEGO Lo Hobbit dà ai fan di LEGO e della Terra di Mezzo di tutte le età divertimento e un nuovo modo di sperimentare le leggendarie avventure di Bilbo e della Compagnia così come sono narrate nei primi due film della trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson. Il titolo si presenta come un action game tridimensionale articolato lungo sedici missioni ambientate nei luoghi che fanno da cornice alle vicende narrate nelle pellicole cinematografiche “Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato” e “Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug” (gli sviluppatori hanno inoltre già annunciato che i contenuti del terzo film, in uscita a dicembre di quest’anno, verranno rilasciati tramite DLC).

Per LEGO Lo Hobbit sono disponibili alcuni trucchi grazie ai quali è possibile sbloccare ulteriori personaggi.

Giappone, PS Vita batte il Nintendo 3DS

Per la prima volta dal lancio avvenuto nel Natale 2011, PlayStation Vita è riuscita a ottenere vendite superiori rispetto al rivale Nintendo 3DS. Merito della strategia aggressiva attuata da Sony in quest’ultimo periodo, comprensiva di taglio prezzi ufficiale e importanti uscite, tra tutte Soul Sacrifice, esclusiva attesa in Europa per il prossimo maggio. Proprio il titolo realizzato in collaborazione con Inafune si è posizionato al secondo posto con circa 92.000 copie (e sarebbe primo se si considera anche il Double Pack United Front, al decimo posto con 22.000 copie circa), dietro solo a Hatsune Miku per PlayStation 3. Sul podio anche Uta no Prince-Sama: All Star per PSP.

Giappone, risorge PS Vita

PlayStation Vita torna finalmente a registrare numeri importanti in Giappone. Grazie al taglio prezzi ufficiale e all’uscita di due titoli molto attesi, la console portatile Sony si è portata la scorsa settimana in seconda posizione con oltre 60.000 unità vendute, sei volte rispetto le console piazzate la settimana precedente. In testa rimane sempre il Nintendo 3DS con più di 80.000 unità, ma per Sony è un risultato importante che dimostra quanto la console possa recitare un ruolo importante nel mercato nipponico con le giuste strategie.

Le cinque cose che Sony potrebbe annunciare il 20 febbraio

Il 20 febbraio si terrà, come ormai tutti sappiamo, il PlayStation Meeting: evento in cui con ogni probabilità sarà presentata al mondo per la prima volta PlayStation 4, la nuova console casalinga di casa Sony. Non è da escludere però che la conferenza stampa di New York possa servire anche a svelare qualcos’altro, inerente soprattutto al mondo PS Vita, console portatile in gravissima difficoltà sul mercato e che a un anno dal lancio fatica ancora a registrare vendite non soddisfacenti, ma perlomeno accettabili. Il portale Bezinga ipotizza le cinque cose che potremmo vedere durante l’evento.

PS Vita, cinque motivi per comprarla


Nonostante PlayStation Vita non stia passando un momento positivo, anzi, le vendite sono a dir poco disastrose, vogliamo dare un piccolo sorriso ai possessori della console portatile Sony e una speranza a chi è intenzionato di acquistarla ma non è convinta proprio a causa di questa difficile situazione. Un appassionato ha stilato sul suo blog una lista contenente cinque motivi validi per acquistare PS Vita, ve li riproponiamo di seguito tradotti in lingua italiana.

Il CrossBuy è solo per l’Occidente

Ci pare sia la prima volta che Sony pianifica un progetto o una strategia esclusivamente per il Nord America e l’Europa. Viste le sue radici  profonde nell’estremo Oriente, infatti, solitamente il colosso nipponico favorisce il Giappone, piuttosto che i territori occidentali.
Cosa che, a quanto pare, non accadrà con il neo annunciato CrossBuy.

PS Vita, nel 2013 arriva il taglio di prezzo

Shuhei Yoshida, leader di Sony Worldwide Studios, ha parlato nel corso della Gamescom del futuro di PlayStation Vita, sulla quale si è concentrata in larga parte la conferenza tenuta dal colosso nipponico dell’elettronica. In particolare, Yoshida ha dimostrato che l’azienda è consapevole della necessità di ridurre il prezzo della console per aprirla ad un nuovo bacino di utenza, anche se ci vorrà del tempo affinché il price drop divenga realtà. “Stiamo già lavorando per ridurre i costi di produzione, ma impiegheremo diversi mesi” ha detto Yoshida.

PlayStation 3: sconto del 20% sin da oggi

La crisi colpisce anche la Sony, e dopo il crollo del prezzo della Nintendo, colpisce la ben più nobile PlayStation 3 costretta a raggiungere prezzi più popolari. E’ stata questa la decisione del colosso nipponico che si è reso conto che, nell’anno più difficile per il settore dei videogiochi, l’ultimo periodo è stato davvero pessimo.

Prima l’attacco degli hacker che per settimane ha messo in ridicolo l’immagine della Sony, poi le vendite che crollano e si riducono ulteriormente rispetto al principale competitor, hanno costretto i distributori ad abbassarne il prezzo per sperare che, con qualche vendita in più, anche i videogiochi possano essere maggiormente venduti.