Che non avrebbe fatto gridare al miracolo, lo sospettavamo, fondamentalmente perché gli utenti sembrano gradire sempre meno le minestre riscaldate – men che meno i fan di Final Fantasy, che accolsero con discreto scetticismo l’esperimento di Final Fantasy X-2 – ma che addirittura Final Fantasy XIII-2, nel suo Paese d’origine, floppasse all’esordio, era del tutto inatteso.
Chiariamoci subito, il flop è relativo ed è una voluta esagerazione: il gioco ha venduto centinaia di migliaia di copie, ma i numeri sono irrisori se paragonati a quelli raggiunti dal suo precursore, Final Fantasy XIII, solo due anni fa.