rpg

Final Fantasy XIII-2, vendite deludenti al lancio in Giappone

Che non avrebbe fatto gridare al miracolo, lo sospettavamo, fondamentalmente perché gli utenti sembrano gradire sempre meno le minestre riscaldate – men che meno i fan di Final Fantasy, che accolsero con discreto scetticismo l’esperimento di Final Fantasy X-2 – ma che addirittura Final Fantasy XIII-2, nel suo Paese d’origine, floppasse all’esordio, era del tutto inatteso.

Chiariamoci subito, il flop è relativo ed è una voluta esagerazione: il gioco ha venduto centinaia di migliaia di copie, ma i numeri sono irrisori se paragonati a quelli raggiunti dal suo precursore, Final Fantasy XIII, solo due anni fa.

Final Fantasy XV sarà un action-RPG

Dopo oltre vent’anni di RPG classico, tanto che Final Fantasy viene considerato tra i “padri” dello stile del gioco di ruolo, la saga bandiera di Square cambia. Secondo il produttore dell’ultimo capitolo, Final Fantasy XIII-2, Yoshinori Kitase, la tendenza sta mutando, ed i giochi con poca azione e combattimenti a turni, basato tutto sulla trama e la varietà, non funzionano più.

Per questo, anche se stiamo parlando di un futuro molto lontano, Final Fantasy 15 sarà molto diverso, ma prenderà più la strada dell’azione. Parliamo di un futuro lotnano perché il 14 è uscito solo per PC e a dicembre uscirà su PlayStation 3 riveduto e corretto, e il XIII-2 uscirà addirittura a febbraio. Quindi per l’altro ci vorrà molto tempo, visto che gli sviluppatori di Square Enix se la prendono sempre molto comoda prima di far uscire i propri capolavori.

Skyrim si avvicina, Bethesda annuncia già una patch

Manca veramente poco, dopo oltre quattro anni di attesa, al fatidico giorno dell’11/11/11, che Bethesda ha scelto come day out per il suo nuovo The Elder Scrolls V: Skyrim. Il gioco, in qualche modo seguito del tanto apprezzato Oblivion, che ha ricevuto alcune critiche perlopiù dai puristi della saga che invocavano caratteristiche simili all’immortale Morrowind, ha avuto una lunga gestazione che, col passare dei mesi, ha rivelato al pubblicato sempre nuove indiscrezioni.

L’ultima, decisamente recente, parla di una patch, prevista per lo stesso giorno d’uscita, che dovrebbe correggere alcuni errori rimasti insoluti prima dell’entrata del gioco nella fase gold. Bethesda ha confermato ufficialmente il rilascio della patch su tutte le piattaforme su cui Skyrim potrà essere goduto, ma non ha ancora rivelato quali saranno i difetti neutralizzati dalla patch.

Final Fantasy XIII-2, DLC e nuovi dettagli

Quando le indiscrezioni sono lasciate trapelare esclusivamente dagli organi di stampa e vengono rese note come rumor, c’è sempre un po’ da storcere il naso. Quando, invece, ad anticipare i contenuti e le possibilità offerte da un gioco sono il producer Yoshinori Kitase e il director Motoru Toriyama, è giusto lasciar andare le pinze e considerare le loro parole come oro colato.

Le due autorità di Square-Enix si sono concesse ad un’intervista, nel corso della quale hanno descritto alcuni aspetti dell’atteso Final Fantasy XIII-2, come alcuni dettagli riguardanti la sceneggiatura, il sistema di battaglia e la release dei chiacchierati DLC.

Final Fantasy XIII-2, nuovo DLC

Sicuramente, in pochi avremmo previsto che, ai nostri tempi, perfino i giochi di ruolo – storicamente dotati di una longevità fuori dal normale – avrebbero goduto di estensioni scaricabili successive alla loro release, volte ad approfondire l’esperienza interattiva e ad allungarne i tempi.

Invece, anche la storica serie Final Fantasy sposerà la nuova filosofia dei videogiochi next-gen, come ha confermato Yoshinori Kitase annunciando dei DLC in arrivo per il prossimo Final Fantasy XIII-2.

The Elder Scrolls, il mondo di Skyrim meno esteso di Oblivion

Uno dei titoli che sta tenendo maggiormente sulle spine i videogiocatori di tutto il mondo è, senza ombra di dubbio, The Elder Scrolls V: Skyrim. Fortunatamente, a pochi mesi dalla release del gioco, le indiscrezioni e le conferme si inseguono con frequenza più o meno quotidiana, ed i ragazzi di Bethesda non mancano di lasciar trapelare nuovi, succosi, dettagli.

Così, dopo aver anticipato la notizia di una riduzione del numero delle abilità del personaggio, di un nuovo editor più dettagliato per creare il proprio alter-ego virtuale, o quella di una nuovissima grafica studiata per l’occasione (potete leggere molti di questi dettagli nel nostro precedente articolo), Bethesda ha parlato dell’estensione del mondo giocabile in Skyrim.