sega

Ecco perché Microsoft non ha acquistato SEGA

Più volte si è parlato del tentativo di Microsoft di acquistare SEGA prima del lancio della vecchia Xbox. Del resto, proprio la prima console di casa Redmond ospitò in esclusiva alcuni dei titoli più famosi dell’era Dreamcast, su tutti Shenmue 2, senza dimenticare nuovi capitoli di saghe che furono proprie delle console prodotte dal colosso giapponese, come Panzer Dragon e Jet Set Radio. Joachim Kempin, che ha lavorato in Microsoft dal 1983 al 2003, ha svelato in particolare che fu proprio Bill Gates a dire “no” all’ultimo momento all’acquisizione di SEGA, poiché la ritenne troppo debole per contrastare il dominio di Sony. Per questo, Microsoft decise poi di scendere direttamente in campo.

Sempre più mobile: anche SEGA tu tablet e smartphone

La crisi economica imperante sembra non avere intenzione di risparmiare proprio nessuno, compresi i colossi che hanno fatto la storia dei videogiochi: nei giorni scorsi, infatti, SEGA aveva annunciato la necessità di chiudere diversi studi satellite situati in Europa, dicendo addio alle sue sedi in Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Belgio e perfino a quelle site in Australia. Piuttosto che mantenere le spese per questi distaccamenti, sembra che la compagnia nipponica preferirà optare per distributori che possano far arrivare i suoi prodotti anche nel Vecchio Continente.

Anteprima: Sonic e le All-Stars tornano di corsa!

Il primo episodio della serie, sviluppato sempre da Sumo Digital, ottenne un discreto successo qualche tempo fa: il concetto è semplice, e riprende quello stile ludico che apprezziamo fin dai tempi di Crash Team Racing, anche se si riconduce in maniera ancora più chiara a Mario Kart. Stiamo parlando di Sonic & All-Stars Racing Transformed, che ci metterà ancora una volta nei panni dei più famosi eroi SEGA, ciascuno a bordo di un veicolo personale e personalizzato.

I 10 videogiochi più venduti della SEGA

Probabilmente è la casa sviluppatrice più antica al mondo, o sicuramente una delle prime. La SEGA, storico marchio fondato nel 1951 quando ancora i videogiochi non esistevano nemmeno, ha contribuito fortemente alla crescita del settore videoludico che se oggi è arrivato dov’è, lo deve anche a lei. Purtroppo le varie vicende che si sono susseguite negli anni l’hanno fatta arretrare fino quasi a scomparire, ma per fortuna ha inventato alcuni franchise di successo, come Sonic, che la tengono ancora in vita.

Yakuza 5 finalmente svelato

Se conoscete l’evoluzione della saga Yakuza, curata dall’apposito Yakuza Team di SEGA, saprete che definirla tortuosa e travagliata sarebbe un eufemismo. Se, infatti, il gioco da sempre gode di grande successo e riconoscimento entro le mura domestiche del paese del Sol Levante, lo stesso non può dirsi per l’Occidente, dove per vedere l’uscita dei titoli della saga Yakuza bisogna sempre attendere a lungo, sul filo del timore che potrebbero addirittura non uscire.

Voci su eventuali non release europee che, fortunatamente, sono state sempre smentite, al punto che l’annunciato Yakuza 5 dovrebbe arrivare anche lui, come i quattro predecessori, nel Vecchio continente. Per questo, le indiscrezioni pubblicate da Famitsu, relative alle nuove avventure della mafia giapponese, sono estremamente interessanti anche per noi.

Football Manager 2012, steam indispensabile

La notizia sta già facendo discutere, ed è destinata a sollevare un fastidioso polverone mediatico: SEGA ha da poco annunciato che, per giocare al suo Football Manager 2012, ormai prossimo all’uscita, sarà necessario passare imprescindibilmente attraverso Steam.

Una volta installato il gioco, sarà infatti obbligatorio collegarsi e registrarsi sul già citato Steam, in maniera tale da registrare ed attivare la propria copia del titolo. Una volta terminata la procedura, il gioco sarà normalmente fruibile offline.

Virtua Fighter 5 arriverà la prossima estate

Virtua Fighter 5: Final Showdown su Xbox Live Arcade e PlayStation Network arriverà nell’estate del 2012: è quanto annunciato da Sega, infrangendo le speranze di chi attendeva la pubblicazione del nuovo capitolo della fortunata serie ben prima della nuova stagione estiva.

Il Vice Presidente di Sega West’s digital, Mr. Haruki Satomi, ha infatti in proposito dichiarato che il picchiaduro arcade più amato di casa Sega verrà come sempre supportato a dovere, e pertanto che il team di sviluppo si adopererà per migliorare al massimo l’esperienza di gioco e per migliorarla ulteriormente: stando alle dichiarazioni di Mr. Satomi, l’obiettivo del team è quello di fornire ai giocatori “la migliore espressione di gaming uno contro uno, in un pacchetto perfetto”.

Sonic 4 Episode 2 uscirà nel 2012

Entrato in produzione a febbraio “Sonic the Hedgehog 4: Episode II”, aspettato da tutti per il 2011, purtroppo non arriverà prima del 2012: sembra infatti che, essendo questo il 20° anniversario del porcospino blu, il team sia completamente concentrato sullo sviluppo di Sonic Generation, al momento il prodotto più importante per la Sega.

Quindi, nonostante il primo capitolo abbia avuto successo (ma non quanto si sperava), il secondo capitolo uscirà solo durante il prossimo anno: questo è infatti quanto ha dichiarato Takashi Iikuza del Sonic Team su un aggiornamento del sito inglese Eurogamer.net, che ha anche affermato che l’attesa tra un capitolo e l’altro della miniserie in Digital Delivery è ben più del dovuto, e che quindi non si sappia ancora se ci possano essere i margini per la pubblicazione di un terzo capitolo della serie.

Mario e Sonic insieme alle Olimpiadi?

Fan di SEGA e Nintendo, i vostri sogni stanno per diventare realtà: Super Mario sfida Sonic. E quale occasione migliore per quest’evento delle Olimpiadi 2012? Pare sia questa l’intenzione degli sviluppatori dei due colossi che vogliono celebrare i giochi di Londra facendo gareggiare le loro due mascotte.

Certo, vedere l’idraulico sovrappeso Mario correre più veloce di Sonic, che come principale caratteristica ha proprio la velocità, lascia un po’ perplessi, ma dopotutto anche Sonic è un porcospino, e avete mai visto un porcospino che corre i cento metri?