Sono lontani i bei tempi in cui Zynga era l’esempio da seguire per chi voleva fare free-to-play. I gusti di internet cambiano in fretta, e così anche un colosso come questo è passato dalle stelle di pochi anni fa alle stalle, che purtroppo non sono quelle di Farmville. Forse ha tirato troppo la corda (e la dimostrazione che quasi tutti i giochi di base vanno ancora bene ma i sequel sono un flop ne è una prova), ma fatto sta che Zynga è in forte crisi, e per tentare di salvarsi ha deciso di tagliare i costi. Che nel mondo del free-to-play significa chiudere i giochi.
Zynga
Electronic Arts e Zynga, si va per vie legali
Diciamo che, se dovessimo citare il nome di una software house particolarmente creativa e dalle idee rivoluzionarie per l’industria dei videogame, scarteremmo a priori quello di Zynga. Non che i social game prodotti dalla compagnia non siano in grado di intrattenere il pubblico, assolutamente, ma – se è vero che due indizi fanno una prova – questa è almeno la terza volta che Zynga viene accusata di aver plagiato l’altrui lavoro, salvo cambiargli il titolo prima di riproporlo sul mercato.
Farmville 2, The Ville e Chefville, le nuove creature di Zynga
Dopo mesi di silenzio Zynga è tornato, ed ha intenzione di esordire con tre nuovi giochi. Secondo le indiscrezioni il primo e più stimolante ad uscire sarà The Ville. Si tratta di un gioco in cui più che della fattoria, ci si dovrà prendere cura della propria casa. E se state pensando che si tratta di un clone di The Sims, non siete andati troppo lontano. The Ville infatti è pensato appositamente per contrastare il colosso della EA che ha scalzato proprio i prodotti Zynga dai primi posti dei social games con più utenti attivi.
Tiny Tower, gli sviluppatori attaccano Zynga
Saranno rimasti in pochi, ormai, a non aver sentito parlare di Tiny Tower: il simpatico gestionale di NimbleBit, caratterizzato da una grafica pixel art ed un’atmosfera ironica e godibile, ci pone al controllo di un futuro grattacielo, portandoci a svilupparlo piano dopo piano. Nel corso della nostra amministrazione del palazzo, dovremo fare attenzione al lavoro dei sogni dei nostri inquilini, alle scorte dei negozi, a gestire la velocità degli ascensori e così via…
Un’idea simpatica, quella di NimbleBit, che ha diffuso il suo gioco sull’iTunes App Store in download gratuito, ottenendo l’ambitissimo titolo di Gioco dell’Anno e, quindi, un successo indistinto di critica e giocatori. Un’idea simpatica e di successo, appunto, forse anche troppo, dal momento che la più celebre Zynga ha deciso di riprenderla nel dettaglio, e proporla – con una nuova veste grafica – all’interno del suo Dream Heights.
Hidden Chronicles, Zynga lancia un nuovo gioco su Facebook
Anno nuovo, gioco nuovo. Zynga, il colosso dei videogiochi sui social network, ha lanciato una nuova interessante applicazione per il 2012. Si chiama Hidden Chronicles ed è un gioco del tutto nuovo per la casa produttrice. Momentaneamente accantonati i social games di costruzione e pianificazione alla Cityville, questo nuovo videogame torna un po’ al vecchio stile in cui non ci sono fagioli da piantare o edifici da costruire con la collaborazione dei propri amici. Qui il gioco si basa sulla ricerca di oggetti accuratamente nascosti dai grafici all’interno di foto statiche sempre più complicate.
Ispirato un po’ ai giochi della Settimana Enigmistica ed un po’ a Gardens of Time che gli ha strappato lo scettro di gioco più popolare di Facebook, Hidden Chronicles ricalca il modello dei primi videogiochi usciti sul social network in cui l’utente non dipendeva dai suoi amici per poter andare avanti nella storia, ma semplicemente gareggiava con loro.
Farmville diventerà un film
Non è una novità che un videogioco di successo si trasformi in film (vedi i vari Resident Evil, Tomb Raider, ecc.). Ciò che però c’è di nuovo è che mai un Facebook-game aveva dato lo spunto per un lungometraggio. A fare da apripista in questo che potrebbe diventare un nuovo filone di Hollywood non poteva che essere il più famoso tra i giochi da social network: Farmville.
Alec Sokolow e Joel Cohen, i due sceneggiatori di diverse pellicole di successo come Toy Story e Garfield, si stanno accordando con Zynga, la casa produttrice di Farmville, per la cessione dei diritti per una pellicola che, visti i 35 milioni di utenti del videogame simbolo della rete, sarà un sicuro successo.