Ha mostrato i denti per quanto riguarda i numeri delle sue vendite fin dal giorno della sua uscita: The Elder Scrolls V: Skyrim è indubbiamente uno dei titoli di maggior successo commerciale (e di critica) dell’ultimo anno. Nonostante i problemi avuti a far arrivare i DLC anche su PlayStation 3, il titolo Bethesda è ancora tra i più venduti di tutto il mondo, e si prepara ad una Premium Edition.
The Elder Scrolls V
Bethesda teme che Dawnguard non arrivi su PS3
Sembra essere davvero un DLC disgraziato, almeno per gli utenti PlayStation 3, il chiacchieratissimo Dawnguard, primo pacchetto aggiuntivo dedicato a The Elder Scrolls V: Skyrim. Pochi giorni fa vi abbiamo parlato del fatto che Bethesda Softworks sia già prossima alla release del secondo DLC, ma è impossibile non notare come, ad oltre due mesi dallo sbarco su Xbox 360, sia il primo a mancare ancora all’appello ai possessori della console Sony.
Dawnguard su PS3? Forse
Sono ormai diverse settimane (ben quattro) che gli utenti PlayStation 3 attendono pazientemente la release del primo DLC di The Elder Scrolls V: Skyrim anche sulla loro console. Bethesda, infatti, aveva siglato per Dawnguard (questo il titolo del pacchetto) un contratto di esclusività con Microsoft ed Xbox 360, che garantiva a quest’ultima di poter ospitare e vendere digitalmente il DLC già da trenta giorni prima di quanto sarebbe stato consentito alla console Sony.
Trenta giorni che, però, ormai sono trascorsi.
Skyrim, indiscrezioni sul prossimo DLC
Grazie ad alcuni utenti decisamente abili nello smembramento dei videogiochi e dei codici che li compongono, sembra essere stato svelato il fulcro attorno al quale si erigerà il prossimo DLC di The Elder Scrolls V: Skyrim. Sarebbe emerso, infatti, che dovrebbe essere introdotta una nuova ragazza, quella degli Elfi della Neve, ed una nuova arma, la balestra.
La storia di questa specie di Elfi, in particolare, sembra essere molto interessante, e potrebbe comportare l’introduzione di corpose side-missions per il colossal di Bethesda Softworks.
GDC Award: vittoria per Skyrim
Come se ancora ne avesse bisogno, The Elder Scrolls V: Skyrim si è aggiudicato un ulteriore premio che attesta il valore assoluto del più recente prodotto di Bethesda Softworks. Il gioco di ruolo della software house statunitense, infatti, ha vinto la palma di gioco dell’anno ai Game Developers Choice Awards 2012, battendo alcune concorrenti decisamente agguerrite.
Un grande trionfo anche per Portal 2, che pur non riuscendo a scavalcare Skyrim nella classifica stilata per premiare il titolo dell’anno, ha portato a casa gli allori del migliore game design, della migliore sceneggiatura e della migliore colonna sonora dell’ultimo anno.
Skyrim, nuova patch disponibile
Che sia uno dei titoli di mainstream più buggati che si riesca a ricordare a memoria d’uomo, non c’è dubbio: The Elder Scrolls V: Skyrim, infatti, è riuscito a far registrare ancora prima della sua release sul mercato la progettazione di una prima patch volta a risolvere alcuni malfunzionamenti del sistema di gioco e, da novembre in poi, è stato puntualmente aggiornato dagli sviluppatori con il medesimo intento.
Uno dei problemi più chiacchierati del colossal di Bethesda è stato il problema del frame-rate una volta superato il peso di 6mb per il file di salvataggio, che costringeva il giocatore a fastidiosi rallentamenti repentini e, in alcuni casi, anche al blocco totale del gioco. Ovviamente, per risolvere il problema, la software house statunitense si è subito messa in moto con impegno, anche se bisogna ammettere che – fino ad oggi – i risultati conseguiti erano stati piuttosto esigui. Fino ad oggi, appunto.
Skyrim: risolto un bug, se ne fa un altro
Non sappiamo se ridere o piangere per la tragicomica situazione in cui Bethesda Softworks ha posto tutti i fan del nuovo The Elder Scrolls V: Skyrim. Pochi giorni fa, infatti, a questo articolo, vi abbiamo parlato della release – peraltro giustamente tempestiva – di un patch che ponesse termine ad alcuni dei più fastidiosi bug che minavano l’esperienza di gioco.
Ebbene, l’espediente non ha funzionato. O, perlomeno, ha funzionato in parte. Su PlayStation 3, il disturbo che necessitava un fix era il fatto che, un volta che il file di salvataggio superava i 6mb di peso, il gioco incappava in fastidiosi rallentamenti e, ogni tanto, anche in un blocco totale.
Su XBOX 360, invece, il problema – chiacchieratissimo – era costituito dall’incapacità del software di gioco di caricare le texture una volta che veniva installato sull’hard disk della console.
Per ovviare ad entrambe le cose, quindi, Bethesda ha rilasciato nei giorni scorsi un’apposita patch che, purtroppo, non ha avuto i risultati sperati…
Skyrim, disponibili patch per PS3 e X-Box 360
Come Bethesda Softworks aveva preannunciato, le patch che dovevano ovviare ad alcuni fastidiosi bug presenti all’interno delle diverse versioni di The Elder Scrolls V: Skyrim sono state rilasciate una nei giorni scorsi, su PlayStation 3, ed una poche ore fa, su X-Box 360.
Era prevista anche una patch ufficiale per la versione PC del gioco, anche se al momento della scrittura di questo articolo non sono state diffuse ulteriori comunicazioni né da Bethesda né da Steam, che dovrebbe ospitarla. Ci auguriamo che, nelle prossime ore (magari già quando questo articolo sarà online), anche gli user PC potranno accedere alla loro patch.
Skyrim, patch anti-bug in arrivo a fine mese
Nonostante il successo di vendita e critica, The Elder Scrolls V: Skyrim – come purtroppo accade di consueto nei vastissimi titoli Bethesda Softworks – ha riportato alcuni fastidiosi bug, che minavano l’esperienza di gioco degli utenti sia su X-Box360 che su PlayStation3.
Sulla console Microsoft, infatti, installando il gioco su hard disk si va incontro ad un odioso problema di caricamento delle texture, che rende la grafica di gioco piatta e per nulla realistica, vanificando così il lavoro tecnico, seppur non eccellente, svolto dai grafici del Maryland. Su quella Sony, invece, una volta superato il peso di 6mb per il file di salvataggio, il gioco incappa in tristi rallentamenti, che possono sfogarsi addirittura in un freeze totale, costringendo l’utente a perdere i progressi e a riavviare la console.
Skyrim, subito numeri da record
È uscito da poco più di ventiquattro ore, ma The Elder Scrolls V: Skyrim sta già facendo registrare numeri decisamente interessanti. La versione PC, rilasciata anche su Steam, sta infatti facendo registrare un epico picco di giocatori contemporanei, che ha sfiorato un tetto di 231,593, e che si aggira su una media di 171,000 utenti attivi.
Sebbene Bethesda non abbia ancora ufficializzato dati relativi alle vendite su console e in negozio, è facile immaginare che i numeri arrivino a cifre rilevanti anche in quell’ambito, visto il pienone fatto registrare dai negozi del settore nella data di ieri.