OnLive, l’applicazione che trasforma i tablet in console, arriva in Italia

Il nome OnLive in Italia non dirà molto, ma in America è già un successo. Si tratta di una semplice applicazione che permette di giocare a dei videogiochi da console, ma in streaming. L’idea è stata lanciata negli Usa grazie anche a delle velocità di connessione altissime, mentre in Italia è stata sempre rimandata fino a questi giorni. Praticamente è da ieri che è arrivata da noi, anche se a dir la verità funziona meglio su altri dispositivi che su PC.

L’applicazione è disponibile gratuitamente sull’Android Market ed è utilizzabile sui computer o sui dispositivi Android, ma tra breve potrà essere sfruttata anche sull’iPad 2. Utilizzarla è molto semplice: se si ha uno smartphone o un tablet di ultima generazione basta collegarsi al sito, scaricare l’applicazione e da lì si avrà accesso agli ultimi videogiochi, come ad esempio Assassin’s Creed: Revelations o Batman: Arkham City, anche se questi giochi non era previsto che girassero su questi dispositivi.

Call of Duty: Black Ops Zombie oggi disponibile su Appstore

Non bastava il successo ottenuto con Black Ops prima e Modern Warfare 3 dopo; i produttori di Call of Duty hanno deciso di fare di più e puntare un segmento di mercato sempre prolifico ma che poco centrava con la guerra, e cioè quello degli zombie. Ma come conciliare le tecniche moderne di guerriglia con i non morti? La risposta a questa domanda si trova in Call of Duty: Black Ops Zombie.

In realtà i programmatori non è che si siano sforzati più di tanto con il cambiamento dei nemici visto che le fattezze sono simili ed è cambiato “l’involucro esterno”, ma vuoi mettere il piacere che si ha nello sparare ad uno zombie? Certo, poi per i possessori di COD sarà facile quest’avventura visto che stavolta gli avversari non ti scaricano addosso delle pallottole, ma potremo farli fuori a distanza molto prima che ci raggiungano e tentino di morderci.