Manca ancora qualche giorno all’avvento del Tokyo Game Show, la più importante fiera dei videogiochi sul suolo giapponese, ma Square-Enix ha già svelato buona parte della line-up di titoli che presenterà nel corso dell’evento, che si terrà dal 20 al 23 settembre prossimi.
Giochi iPhone e iPad
Mega Run, due salti di corsa
Da quando il mondo mobile e – sopratutto – quello dei dispositivi touch, si è affermato in maniera così prepotente come quella odierna, sono miriadi i videogame rilasciati per questa piattaforma che meritano quantomeno una menzione. Larga parte sono ovviamente concentrati sulla fetta di possibili casual gamer, quegli utenti che non hanno acquistato un device specificatamente per giocare ma che potrebbero comunque lasciarsi tentare da un gioco immediato e semplice che impegni i loro momenti di attesa. È così che sono diventati best-seller gradevolissimi giochi come Angry Birds, Cut the Rope e Where is my Water?. Ora, sembra giunto il momento di Mega Run.
Wolfenstein 3D, iniziative per il ventennale
In occasione del ventennale dalla sua release, nel 1992, Wolfenstein 3D è protagonista di una serie di iniziative volte ad una sorta di seconda giovinezza del precursore dei first person shooter: ZeniMax Media (società proprietaria di id Software, autrice del gioco), infatti, ha deciso di rilanciare la caccia ai nazisti sia sui vostri browser che sui vostri dispositivi iOS.
Rock Band chiude, anzi no
Sta facendo discutere, in queste ore, la decisione presa da Electronic Arts in merito al suo Rock Band su piattaforma iOS, ossia in versione apposita per tutti gli iDevice di Apple: ore fa, infatti, circolava ufficialmente la notizia secondo la quale la software house aveva deciso di interrompere dopo il 31 maggio non solo la vendita su AppStore del gioco, ma anche la sua semplice esecuzione sui dispositivi di tutti coloro che già lo avevano acquistato.
Angry Birds Space, Rovio all’attacco dello spazio
Lanciata nel tardo 2009 su dispositivi touch iOS, la saga Angry Birds è diventata ben presto un effettivo fenomeno di costume: il rompicapo realizzato dalla finlandese Rovio poneva i giocatori nei panni di un gruppo di veri e propri uccelli arrabbiati (angry birds, appunto) volti a recuperare le uova che degli antipatici maiali verdi gli avevano sottratto. Per riuscirci, i nostri uccellacci decidevano addirittura di lanciare se stessi come vere e proprie bombe volte all’eliminazione del nemico.
Il gioco, basato su una precisa e maniacale realizzazione della fisica, nonostante l’aspetto cartonesco e child-friendly, ha avuto un successo impari, al punto non solo da essere trasposto anche su computer, social network, browser, Mac, Android, PlayStation e Windows Phone, ma da divenire un vero e proprio marchio: si perde il conto dei prodotti di merchandising dedicati alla serie Rovio, che vanno dall’abbigliamento al più comune modellismo.
Un successo simile, insomma, non poteva fare a meno di un seguito, che è appena arrivato sul mercato: Angry Birds Space.
Monopoly Hotels gratis sull’App Store
Arriva il Monopoly su iOs? Pare di sì, anche se del Monopoli come lo conosciamo noi ci sarà davvero poco. Questa volta i ragazzi della EA hanno esagerato con le novità, finendo con lo snaturare quello che da sempre è il migliore gioco da tavolo di tutti i tempi, o almeno uno dei migliori. La versione su console (Monopoly Streets) infatti non c’entra assolutamente nulla con Hotels che è appena stato pubblicato sull’App Store. Perlomeno gli sviluppatori hanno avuto la compiacenza di rilasciarlo gratuitamente.
Si tratta di un gioco che prende solo “ispirazione” dal Monopoli vero e proprio, ma si sviluppa con un gameplay tutto suo. Ci si baserà sull’aspetto degli hotel, su come gestirli e renderli sempre più lussuosi, dunque non aspettatevi contrattazioni e costruzione di case.
Mass Effect Infiltrator, annuncio ufficiale e dettagli
Se ne è vociferato per un po’, ed Electronic Arts non si è più fatta attendere: è arrivato da poche ore l’annuncio ufficiale di Mass Effect Infiltrator, il nuovo episodio della famosa saga RPG, questa volta sviluppato non su console domestica ma su dispositivi iOS.
Il gioco sarà un vero e proprio spin-off dell’imminente Mass Effect 3 e consentirà delle interazioni proprio con quest’ultimo, andando ad arricchirne l’equipaggiamento e a modificarne l’assetto così da poter accedere al miglior finale per la trilogia curata dalla brillante Bioware. Com’è ovvio, Infiltrator riprenderà le armi e le ambientazioni tipiche della saga, riproponendole però con un gameplay da sparatutto in terza persona, uno dei più collaudati su dispositivi touchscreen.
Tiny Tower, gli sviluppatori attaccano Zynga
Saranno rimasti in pochi, ormai, a non aver sentito parlare di Tiny Tower: il simpatico gestionale di NimbleBit, caratterizzato da una grafica pixel art ed un’atmosfera ironica e godibile, ci pone al controllo di un futuro grattacielo, portandoci a svilupparlo piano dopo piano. Nel corso della nostra amministrazione del palazzo, dovremo fare attenzione al lavoro dei sogni dei nostri inquilini, alle scorte dei negozi, a gestire la velocità degli ascensori e così via…
Un’idea simpatica, quella di NimbleBit, che ha diffuso il suo gioco sull’iTunes App Store in download gratuito, ottenendo l’ambitissimo titolo di Gioco dell’Anno e, quindi, un successo indistinto di critica e giocatori. Un’idea simpatica e di successo, appunto, forse anche troppo, dal momento che la più celebre Zynga ha deciso di riprenderla nel dettaglio, e proporla – con una nuova veste grafica – all’interno del suo Dream Heights.
Arriva Guitar Apprentice, il modo per imparare a suonare la chitarra tramite iPad
Se avete sempre voluto suonare la chitarra ma non ci siete mai riusciti, forse l’iPad può darvi una mano. Sta per uscire una periferica negli Stati Uniti (ma poi arriverà anche da noi) chiamata Guitar Apprentice che anche se all’apparenza può somigliare alla chitarra di Guitar Hero, in realtà è molto poco un videogioco.
Si tratta di un guscio vuoto a forma di chitarra al cui interno si può infilare l’iPad e che, scaricando l’apposita applicazione, si trasforma in una vera e propria chitarra. Dotato di tutte le corde e non dei 5 tastini come nella versione ludica, il sistema vi insegna a pizzicare le corde nei modi giusti e con i tempi corretti, in modo anche più intuitivo del metodo classico grazie alle lucine che si accendono sui punti da schiacciare nei momenti giusti.
I videogiochi più attesi di gennaio 2012
Passato il Natale di solito gli acquisti rallentano, ed il mercato dei videogiochi non fa eccezione. Lo sanno molto bene le case produttrici, che infatti hanno deciso quasi tutte di far uscire i giochi più importanti da febbraio in poi. Addirittura Xbox 360 e Wii si prenderanno un mese sabbatico e non faranno uscire nulla. Per questo i videogiochi nuovi che usciranno a gennaio saranno molto pochi. Ma ciò non significa che non ne valga la pena acquistarli.
Saranno anche pochi, ma alcuni sono degni di nota ed anche molto attesi. Sicuramente il nome più importante tra questi è Resident Evil: Revelations che esce il 27 gennaio su Nintendo 3DS. La saga di Resident Evil ha fatto la storia delle console, e così dopo molti flop e videogiochi considerati troppo da bambini sulla console portatile di ultima generazione della Nintendo, con questo titolo si tenterà di invertire un po’ la tendenza, aumentando anche la qualità dei titoli.