skyrim

Guida: installare mod su Skyrim

Da sempre, uno dei vantaggi di The Elder Scrolls su PC è dato dalla possibilità di creare e installare mod a piacimento per personalizzare al massimo l’esperienza di gioco. Skyrim, il quinto capitolo della serie ovviamente incluso nel discorso e sin dai primi mesi postumi alla commercializzazione del gioco nei negozi, sono state praticamente migliaia le modifiche realizzate dagli utenti, e ancora oggi il numero cresce in maniera inarrestabile. È nato persino un sito, Skyrim Nexus, che raccoglie le migliori creazioni degli utenti e si presenta come un vero e proprio database supercompleto con cui personalizzare la propria esperienza nel mondo di gioco. Ma come si installano le mod su Skyrim? In maniera semplice e veloce, e ve lo spieghiamo di seguito.

Skyrim, arriva la Premium Edition

Ha mostrato i denti per quanto riguarda i numeri delle sue vendite fin dal giorno della sua uscita: The Elder Scrolls V: Skyrim è indubbiamente uno dei titoli di maggior successo commerciale (e di critica) dell’ultimo anno. Nonostante i problemi avuti a far arrivare i DLC anche su PlayStation 3, il titolo Bethesda è ancora tra i più venduti di tutto il mondo, e si prepara ad una Premium Edition.

Bethesda teme che Dawnguard non arrivi su PS3

Sembra essere davvero un DLC disgraziato, almeno per gli utenti PlayStation 3, il chiacchieratissimo Dawnguard, primo pacchetto aggiuntivo dedicato a The Elder Scrolls V: Skyrim. Pochi giorni fa vi abbiamo parlato del fatto che Bethesda Softworks sia già prossima alla release del secondo DLC, ma è impossibile non notare come, ad oltre due mesi dallo sbarco su Xbox 360, sia il primo a mancare ancora all’appello ai possessori della console Sony.

Dawnguard su PS3? Forse

Sono ormai diverse settimane (ben quattro) che gli utenti PlayStation 3 attendono pazientemente la release del primo DLC di The Elder Scrolls V: Skyrim anche sulla loro console. Bethesda, infatti, aveva siglato per Dawnguard (questo il titolo del pacchetto) un contratto di esclusività con Microsoft ed Xbox 360, che garantiva a quest’ultima di poter ospitare e vendere digitalmente il DLC già da trenta giorni prima di quanto sarebbe stato consentito alla console Sony.
Trenta giorni che, però, ormai sono trascorsi.

Skyrim, indiscrezioni sul prossimo DLC

Grazie ad alcuni utenti decisamente abili nello smembramento dei videogiochi e dei codici che li compongono, sembra essere stato svelato il fulcro attorno al quale si erigerà il prossimo DLC di The Elder Scrolls V: Skyrim. Sarebbe emerso, infatti, che dovrebbe essere introdotta una nuova ragazza, quella degli Elfi della Neve, ed una nuova arma, la balestra.

La storia di questa specie di Elfi, in particolare, sembra essere molto interessante, e potrebbe comportare l’introduzione di corpose side-missions per il colossal di Bethesda Softworks.

ZeniMax registra il marchio “Dawnguard”

ZeniMax Media Company, ossia la società che possiede, tra le altre, la famosa Bethesda Softworks, ha di recente registrato un nuovo marchio, Dawnguard, che sarà destinato all’utilizzo nel mercato dei videogames. La nota, infatti, parlava di una registrazione per un uso “come software videogame su computer, console o dispositivi wireless“. Una spiegazione che non lascia spazio ai dubbi.

Dubbi che, invece, rimangono vivi in altri ambiti: ZeniMax, infatti, non ha anticipato che cosa Dawnguard sarà a tutti gli effetti, e le speculazioni in tal proposito si sprecano. Bethesda Softworks, come sapete, è infatti la software house che si nasconde dietro alla pluripremiata saga The Elder Scrolls, e non è difficile immaginare che il nuovo marchio possa essere stato richiesto proprio da quest’ultima per  estendere il suo recente Skyrim.

GDC Award: vittoria per Skyrim

Come se ancora ne avesse bisogno, The Elder Scrolls V: Skyrim si è aggiudicato un ulteriore premio che attesta il valore assoluto del più recente prodotto di Bethesda Softworks. Il gioco di ruolo della software house statunitense, infatti, ha vinto la palma di gioco dell’anno ai Game Developers Choice Awards 2012, battendo alcune concorrenti decisamente agguerrite.

Un grande trionfo anche per Portal 2, che pur non riuscendo a scavalcare Skyrim nella classifica stilata per premiare il titolo dell’anno, ha portato a casa gli allori del migliore game design, della migliore sceneggiatura e della migliore colonna sonora dell’ultimo anno.

Skyrim, nuova patch disponibile

Che sia uno dei titoli di mainstream più buggati che si riesca a ricordare a memoria d’uomo, non c’è dubbio: The Elder Scrolls V: Skyrim, infatti, è riuscito a far registrare ancora prima della sua release sul mercato la progettazione di una prima patch volta a risolvere alcuni malfunzionamenti del sistema di gioco e, da novembre in poi, è stato puntualmente aggiornato dagli sviluppatori con il medesimo intento.

Uno dei problemi più chiacchierati del colossal di Bethesda è stato il problema del frame-rate una volta superato il peso di 6mb per il file di salvataggio, che costringeva il giocatore a fastidiosi rallentamenti repentini e, in alcuni casi, anche al blocco totale del gioco. Ovviamente, per risolvere il problema, la software house statunitense si è subito messa in moto con impegno, anche se bisogna ammettere che – fino ad oggi – i risultati conseguiti erano stati piuttosto esigui. Fino ad oggi, appunto.

Batman: Arkham City miglior gioco dell’anno su Metacritic

Tempo di bilanci, la fine dell’anno, anche nell’ampio panorama videoludico. Il punto di riferimento per le valutazioni, come sempre, è costituito da Metacritic, che raccoglie tra le sue pagine costantemente la media voti fatta registrare dai giochi recensiti dai media di tutto il mondo. Proprio in questi giorni, il sito statunitense ha stilato una graduatoria riportando tutte le più interessanti statistiche legate al 2011 ormai prossimo alla conclusione, ed annunciando che – per media voto – il miglior titolo dell’anno sia stato l’acclamato Batman: Arkham City.

Il colossal di Rocksteady Studios, infatti, stravince la classifica grazie alla sua apprezzatissima versione PlayStation 3, che ha raccolto una media voti di ben 96/100 totali, ossia poco lontana dalla perfezione. Seconda posizione per The Elder Scrolls V: Skyrim in versione X-BOX 360, che raccoglie ugualmente 96/100, ma che viene staccato di pochi decimali dal titolo dedicato all’Uomo Pipistrello.