Già tempo fa in un altro post mettemmo in evidenza come era una leggenda ormai superata la questione del sesso dei videogiocatori. Si pensa infatti che il tipico utente della console, qualsiasi essa sia, abbia non più di 18 anni e sia maschio. Anche se questo è il target in cui ci si avvicina a questo mondo, non è detto che sia l’unico. Lo rende noto l’AESVI, l’associazione che racchiude gli editori italiani del mondo videoludico, che ha effettuato un interessante sondaggio sui gusti degli italiani. E le sorprese non mancano.
Giochi Gratis
Games Week 2012, ecco cosa ci attende
La Games Week 2012 sta per cominciare, ed oggi sono stati resi noti gli stand principali presenti alla manifestazione. Nel weekend dal 9 all’11 novembre prossimi avremo solo l’imbarazzo della scelta con tutte le novità in anteprima che avremo a disposizione nell’appuntamento milanese. Volete sapere quali sono? Li vediamo dopo il salto.
Games Week 2012, 26 anteprime annunciate
Si avvicina l’appuntamento italiano più importante per quanto riguarda il mondo videoludico, la Games Week di Milano. Dal 9 all’11 novembre infatti il capoluogo meneghino, come lo scorso anno, sarà invaso dai videogiochi, e cominciano così ad arrivare i primi spunti interessanti. Stando agli ultimi comunicati, saranno due le principali attrazioni: le anteprime e la Wii U.
Falso Bad Piggies infetta 80 mila computer
Sembrava essere il fenomeno del momento, il “figlio” di Angry Birds, Bad Piggies, in cui i maialini verdi finalmente si vendicavano degli uccelli che li hanno umiliati per tutti questi anni (con un gameplay completamente rinnovato). Ma per 80 mila persone più che un fenomeno, si sono trasformati in un incubo. Tutto è dovuto a qualche hacker buontempone che ha fatto circolare in rete una versione dell’applicazione taroccata.
10 miti negativi da sfatare sui videogiochi (seconda parte)
Come abbiamo visto ieri molte delle credenze comuni sui videogiochi (sono solo per bambini o fanno diventare stupidi e violenti) si possono facilmente ribattere portando prove scientifiche del contrario. Ma purtroppo i miti negativi sui videogiochi non sono solo questi, e di seguito ne vediamo altri cinque che speriamo non vengano più rinfacciati ai milioni di videogiocatori di tutto il mondo.
10 miti negativi da sfatare sui videogiochi (prima parte)
Come tutti i videogiocatori sanno, il mondo reale può essere più duro di quello in console. Al di fuori della nostra partita quotidiana infatti, sarà capitato a chiunque di venire criticato per il fatto che gioca ai videogiochi. Nella maggior parte dei casi questi attacchi arrivano da chi un videogioco non l’ha mai visto nemmeno in cartolina, e quasi sempre si tratta di attacchi ingiustificati visto che supportano tesi non reali. Di seguito elenchiamo i primi 5 miti negativi che vengono spesso attribuiti ai videogiochi ed ai videogiocatori che in realtà sono falsi.
10 frasi memorabili della storia dei videogiochi (seconda parte)
Ieri vi abbiamo elencato 5 frasi epiche che sono passate allastoria dei videogiochi. Oggi continuiamo in questo viaggio scoprendo altre cinque mitiche frasi che, secondo noi, sono scritte nella pietra e rimarranno indelebili nelle menti dei videogiocatori di tutti i tempi. Vediamo quali sono dopo il salto.
10 frasi memorabili della storia dei videogiochi (prima parte)
Alcuni videogiochi passano alla storia per la loro trama, altri perché innovano un genere, altri per le loro caratteristiche tecniche. E poi ci sono le frasi, pronunciate di solito da protagonisti carismatici, che restano nel libro di storia di noi videogiocatori. Abbiamo raccolto le migliori 10 per effettuare un percorso nel passato e rivivere momenti videoludici belli o divertenti, per un motivo o per un altro.
Hawken, anteprima
Per i fanatici degli MMORPG durante il prossimo inverno arriverà un nuovo titolo a sconvolgere i piani. Si chiama Hawken ed è uno sparatutto in prima persona in tematica Mech. Il tema futuristico però è un tantino esagerato e si allontana di non poco dalla realtà. Anche se manovreremo dei colossi meccanici di dimensioni stratosferiche che in teoria dovrebbero pesare chissà quante tonnellate, in Hawken sembra di muovere dei leggiadri uccellini in grado di spiccare balzi e muoversi agilmente come se si fosse leggeri come una piuma.
Ubisoft farà free-to-play per PC
E’ salito nel limbo dei migliori produttori di videogiochi per console negli ultimi anni (basti citare giusto la saga di Assassin’s Creed o Splinter Cell, o il boom di vendite di Just Dance giusto per citarne qualcuno), ed ora Ubisoft ha intenzione di entrare nel mondo dei videogiochi per PC. Un terreno minato in un periodo di ADSL a velocità stratosferiche che favorisce i videogiochi pirata. Ma per Ives Guillemot, CEO di Ubisoft, si tratta di una sfida.