microsoft

Inside Xbox: l’evento Microsoft ed i dissapori degli utenti

Il 7 Maggio si è svolto online questo evento dove Microsoft ha mostrato una serie di trailer dei prossimi giochi previsti in uscita.

Molti i giochi presentati durante questo evento tra cui l’attesissimo Vampire The Masquerade Bloodlines 2 che i fan attendevano da molto tempo. Il gioco di ruolo con i vampiri è stato uno dei pilastri dei gdr in passato ed è finalmente pronto a fare il suo ritorno. Poi c’è stato il sorprendente Bright Memory Infinite che ha stupito persino Cory Barlog (creatore di God of War) che ha commentato dicendo “tutto questo è stato creato da una sola persona, una” congratulandosi egregiamente con il designer cinese Zeng Xiancheng. Il primo capitolo di Bright Memory potete già trovarlo in vendita sulla piattaforma PC steam.

Altro titolo che ha sicuramente incuriosito i fan di una grande saga horror del passato come Silent Hill da cui sembrerebbe difatti che The Medium si sia ispirato. Anche la collaborazione tra Arkadiusz Reikowski del Bloober Team e Akira Yamaoka (colonna sonora per Silent Hill) conferma questa teoria in pieno. Tra gli altri titoli interessanti presentati troviamo pure: Scorn uno sparatutto in prima persona ambientato in uno strano mondo, all’apparenza violento, caratterizzato da un’atmosfera unica. Nel gioco bisognerà esplorare queste ambientazioni cupe per comprenderne lo scopo. Assassin’s Creed Valhalla è l’ennesimo titolo di questo franchise che ci ha ormai abituato al suo sfornare titoli annualmente. Questa volta sarà l’ambientazione Vichinga a farla da padrone, anche se il trailer ha deluso un po’ dei fan che volevano vedere più gameplay.

Dall’editore Deep Silver, Chorus uno sparatutto spaziale per giocatore singolo. Un racconto di redenzione in cui i giocatori assumono il ruolo di Nara, un pilota tribolato dal suo passato, e Forsaken, uno starfighter senziente. Presentata anche la stagione 5 di Apex Legends, noto battleroyale online di EA che introduce una nuova leggenda chiamata Loba descritta come “un affascinante ladra che vi ruberà il cuore e non solo”

X Box Series X: Microsoft presenta la new gen ai Game Awards

Nel silenzio più totale, a differenza di PS5 che ci ha deliziati con numerosi rumor, arriva come una bomba l’annuncio della nuova console di casa Microsoft e si chiamerà Xbox Series X.

Andiamo ad analizzare quello che sarà più o meno la nuova gen di Microsoft. Una notizia che ha colto tutti di sorpresa durante la manifestazione dei The Game Awards svoltasi in nottata.

Design e prime impressioni

Andiamo per gradi, innanzitutto concedetemi di condividere l’immagine reale di quella che sarà l’Xbox Series X. Se ho utilizzato quella in precedenza è per rimarcare che il missile lanciato da Xbox è stato efficace ed ha reso l’effetto sorpresa.

Quello che risalta subito all’occhio è la scelta di design verticale, come fù la 360 in passato. La forma inoltre ricorda un mini PC e non sorprenderebbe affatto se così fosse essendo la casa produttrice la stessa Microsoft.

Una delle caratteristiche introdotte è la possibilità di mettere in pausa più giochi e riprenderli a piacimento senza troppe limitazioni a riguardo, una caratteristica che potrebbe sembrare superflua, magari no. L’obiettivo è quello di aspettare di meno e poter giocare più titoli riducendo il tempo che si può perdere tra uno stand by e l’altro.

Altra nota è la scelta del nome. Tutti si aspettavano fosse “Project Scarlett” ma a quanto pare così non è stato. Il nome ufficiale è quindi Series X e sarà questo ad accompagnarci nel passo generazionale introducendo la next gen di console.

L’uscita è prevista per fine 2020, diciamo che Microsoft dopo il tanto parlare di PS5 ha voluto un attimo far sentire la sua voce e ci è riuscita alla grande. Questo è il trailer di presentazione mostrato ai Game Awards.

Xbox One: prezzo e uscita in Italia

Microsoft sta per mettere sul mercato la sua nuova console da gioco, console di nuova generazione che prende nome di Xbox One. Nuovo design, nuovo hardware potenziato, software nuovissimo e innumerevoli nuove caratteristiche da scoprire. Pensata come un sex-top-box, la nuova Xbox One sarà in grado di interagire e controllare il televisore nonché gli altri strumenti tecnologici: videogiochi, visione di film, videochiamate con Skype, navigazione su internet e tanto altro ancora. Con questo nuovo lavoro Microsoft ha voluto dare vita ad una console più evoluta. 

EA e nuova Xbox unite…per cosa?

Il prossimo 26 aprile Microsoft e EA annunceranno una partnership. Le notizie sicure finiscono qui. Potete immaginare che, da questa semplice frase, sono scaturite una valanga di indiscrezioni. Cosa faranno insieme Microsoft e EA? La prima ipotesi che ha preso piede in rete è stata la possibilità di avere titoli della casa americana in esclusiva sulla nuova Xbox. Subito gli utenti PlayStation sono andati nel panico. Possibile che giochi importantissimi come FIFA, Mass Effect, Battlefield e tanti altri non usciranno più per la console Sony?

Regno Unito, Xbox 360 pronta a superare il Wii

Secondo gli ultimi dati di vendita provenienti dal Regno Unito, Xbox 360 è praticamente vicinissima a superare le vendite totali di Wii sul territorio britannico. La console di casa Microsoft ha infatti superato il muro delle 8 milioni di unità e ha praticamente messo la freccia dietro il Wii, con un sorpasso che, statistiche alla mano, è ormai solo una questione di settimane. Un grande risultato per Microsoft a testimonianza di come la pillola Kinect sia servita per prolungare la vita della sua console non solo negli Stati Uniti ma anche nel mercato più importante d’Europa.

Xbox 360, oltre 76 milioni di console vendute


Yusuf Mehdi, senior vice president della divisione Interactive Entertainment Business (IEB) di Microsoft, e Nancy Tellem, presidente della divisione entertainment and digital media, hanno partecipato all’ultima edizione dell’evento All Things D: Dive into Media di Los Angeles, svelando qualche dettaglio circa gli ultimi dati di vendita aggiornati relativi a Xbox 360, Kinect e Xbox LIVE. Il 2012, spiegano, è stato un anno importante per il marchio Xbox, che adesso nel 2013 dovrà affrontare probabilmente la sfida più difficile: dare prosieguo a quanto è stato costruito con 360 non appena sarà sul mercato la nuova console, probabilmente entro le festività natalizie.

Ecco perché Microsoft non ha acquistato SEGA

Più volte si è parlato del tentativo di Microsoft di acquistare SEGA prima del lancio della vecchia Xbox. Del resto, proprio la prima console di casa Redmond ospitò in esclusiva alcuni dei titoli più famosi dell’era Dreamcast, su tutti Shenmue 2, senza dimenticare nuovi capitoli di saghe che furono proprie delle console prodotte dal colosso giapponese, come Panzer Dragon e Jet Set Radio. Joachim Kempin, che ha lavorato in Microsoft dal 1983 al 2003, ha svelato in particolare che fu proprio Bill Gates a dire “no” all’ultimo momento all’acquisizione di SEGA, poiché la ritenne troppo debole per contrastare il dominio di Sony. Per questo, Microsoft decise poi di scendere direttamente in campo.

Apple potrebbe realizzare una sua console domestica?

Appena la scorsa settimana i vertici aziendali della Apple affermavano che i videogiochi non erano una cosa seria. Ma a quanto pare quando ci sono di mezzo i profitti la serietà va a farsi un giro. Secondo molti analisti la casa di Cupertino potrebbe presto sbarcare nel mondo videoludico con una console domestica, e l’aspetto più incredibile è che potrebbe prendere il posto che ora è occupato dall’eterna rivale Microsoft. Ma andiamo con ordine e riannodiamo i fili della vicenda per capirla meglio.